Trekking Piemonte itinerari
Sei su: P2k trekking Fai battere il tuo cuore!

Fai battere il tuo cuore!

Cosa fa battere il cuore di un trekker?

Se sei arrivato su questo sito significa che abbiamo una passione comune: esplorare la montagna e la natura a piedi.

Ci piace farlo in compagnia, perché insieme agli amici ogni escursione diventa una nuova avventura, con nuove emozioni e immagini da portare sempre dentro di sé...

P2k trekking vuole andare oltre, suggerendo itinerari già percorsi e documentati attraverso foto, schede e tracce GPS, ma anche proporre nuove gite da vivere insieme per sintonizzare i battiti dei nostri cuori sulla stessa lunghezza d'onda...

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

Ljuba

Non solo per passione

Anche se è la passione, che ci spinge a camminare per ore - faticando - non possiamo non tenere conto di tutti i benefici che il nostro corpo ne riceve.

Camminare - in montagna, al mare, ovunque - porta benefici a molte parti del nostro corpo, prima di tutto al cuore.

Il trekking consente di diminuire la frequenza cardiaca e, di conseguenza, di ridurre il logorio del muscolo del cuore.

Ma gli effetti benefici si estendono anche ai nostri polmoni, ai nostri muscoli, ai legamenti, alle articolazioni, alle ossa... devo continuare?

A questo punto potrei anche parlare dei benefici psicologici, ma non credo che sia necessario quindi:

infiliamoci gli scarponi e partiamo!

Roberto

Fotografie a 360°

Pan di Zucchero - All'attacco della salita - Fotografia a 360 gradiAll'attacco della salita
Pan di Zucchero
Monte Rocciamelone - Salendo alla croce di ferro - Fotografia a 360 gradiSalendo alla croce di ferro
Monte Rocciamelone
Pan di Zucchero - L'avvicinamento - Fotografia a 360 gradiL'avvicinamento
Pan di Zucchero
Trekking Piemonte itinerari